The Blog of Gianluca Piemonte

Revenue & Software per hotel di successo

Il Revenue del futuro: smettere di rincorrere il mercato

Il revenue del futuro

Il Revenue Management, per come lo conosciamo oggi, vive di storico, di pick-up e di poca altra roba.
Strumenti che funzionavano bene quando il mondo viaggiava a ritmi lenti e prevedibili. Ma in futuro probabilmente non sarà più così..

Sono un eterno sognatore quindi sicuramente le cose non andranno così, ma lasciami vivere il mio sogno.

Attualmente i dati ti dicono cosa sta succedendo dopo che è già successo.
È come guardare i dati delle prenotazioni e pensare: “Ah, la domanda è salita”.
Grazie, ma intanto il competitor più veloce ha già alzato le tariffe e tu stai rincorrendo.

Adesso arriveranno i campioni mondiali del revenue a dire “ma cosa stai dicendo? …la previsione…gli RMS…ecc.”.
Grazie, ste cose le so anch’io, ma fammi finire il discorso e poi insultate pure, è tutto engagement 🙂

Il Revenue del futuro si giocherà su un terreno diverso: l’analisi dei segnali anticipatori.
E qui entrano in campo i social, i motori di ricerca, persino i forum di nicchia.

  • Se le ricerche Google per “hotel Rimini Vasco Rossi 2026” passano da 10 a 100 in una settimana, quello è un segnale (sto parlando di ricerche, non di prenotazioni).
  • Se TikTok esplode di video su un festival, sai che l’onda arriverà a breve.
  • Se Instagram si riempie di stories da una spiaggia emergente, il pick-up lo vedrai salire dopo, ma il trend lo avevi davanti già prima.

Ti ho spostato il punto di osservazione, non sto più analizzando quello che è successo e quello che sta succedendo, ti sto parlando di analizzare quello che succederà.
Oggi il Revenue Manager fotografa il passato.
Domani dovrà imparare a leggere il futuro. Non più specchietto retrovisore, ma un radar puntato sull’asse temporale del domani.

Certo, questo non significa buttare via lo storico o smettere di guardare il pace e tutte quelle belle cose a cui siamo abituati: restano fondamentali. Ma da soli non bastano più.
Il nuovo vantaggio competitivo sarà saper combinare:

  • dati interni (prenotazioni, storico, … ),
  • dati esterni (ricerche, social, sentiment, … ),
  • e magari anche un pizzico di neuro-scienza.

Il Revenue del futuro non sarà solo “numeri e tariffe”.
Sarà osservazione del mondo in tempo reale, capacità di cogliere segnali prima degli altri e trasformarli in prezzi, restrizioni e strategie. Qualche RMS ci sta lavorando sopra, ma c’è ancora tanta strada da fare. Perché? A causa della quantità pazzesca di dati da gestire e del traffico che tali dati andrebbero a generare.
Quindi al momento il mio rimane un sogno e me ne torno a guardare come va il pickup.