The Blog of Gianluca Piemonte

Revenue & Software per hotel di successo

Software per hotel

La tecnologia alberghiera non è un costo, ma l’infrastruttura di base che determina la tua efficienza e, soprattutto, i tuoi margini. Eppure, troppe strutture sono ancora paralizzate da sistemi vecchi, scollegati o, peggio, inutilmente complessi.

Questa categoria è dedicata all’analisi critica dei software che fanno la differenza. Non parliamo solo di PMS o Channel Manager. Parliamo di strumenti che devono agire in sinergia per trasformare i dati grezzi in profitto reale e l’esperienza ospite in fidelizzazione.

Qui smontiamo il mito del “sistema all-in-one” che fa tutto male e ti guidiamo nella scelta degli asset tecnologici che non solo ti alleggeriscono il carico operativo, ma potenziano la tua strategia di Revenue e Marketing.

Perché la scelta del software non è un compito da delegare
La vera potenza di un software non sta nelle sue funzionalità, ma nella sua capacità di dialogare con gli altri sistemi. Un PMS che non “parla” bene con il tuo Booking Engine o con il tuo CRM non è un aiuto: è un ostacolo quotidiano.

I nostri articoli si concentrano su:

Integrazione e flessibilità: L’importanza di API aperte e di sistemi modulari che permettano di costruire la tua infrastruttura su misura, senza essere schiavo di un unico fornitore.

Automazione strategica: Come usare l’AI e l’automazione per eliminare le attività a basso valore (come la gestione manuale delle tariffe o delle prenotazioni semplici), liberando il tuo team per attività ad alto valore (come l’up-selling e il problem solving).

Il dato come valuta: Analisi su come i software devono raccogliere, centralizzare e presentare le KPI in modo che le tue decisioni di Revenue Management siano sempre precise.